Prodotti di Qualità, del territorio e biologici
Cultura del cibo, rispetto per la persona
 
L’alimentazione, nei paesi occidentali, è un fatto culturale dove si coniugano storia, identità e rapporto con il territorio naturale e  l’ambiente più in generale.
Risto 3 serve ogni anno quasi 6.000.000 di pasti in Trentino.
La scelta di puntare su un prodotto di qualità non è né scontata né ordinaria. Puntare sulla qualità e sulla tipicità dei prodotti del nostro territorio si rivelerà una scelta importante e vincente.
Tra i fattori presenti nelle scelte di acquisti di Risto 3 sono presenti:
-     la presenza di certificazioni di qualità del prodotto (DOP, IGP, IT, o altri marchi riconosciuti);
-     certificazioni del produttore (serie ISO, BRC, IFS...)
-     provenienza del prodotto e legame col territorio. E' data preferenza a prodotti del territorio con l'obiettivo, da una parte di limitare l'impatto ambientale legato alla logistica e alla distribuzione e, dall'altra, di valorizzarne le produzioni stesse;
-     proposta di materie prime o prodotti  biologici come approccio ad uno stile di vita più sano.
 
 Rispetto per l'Ambiente
Rispetto per l'Ambiente 
Rispetto per l'Ambiente. Rispetto per la Persona.
Qualità del prodotto, ma parallelamente rispetto per ambiente e territorio. Risto 3 ha conseguito la Certificazione del Sistema di Gestione Ambientale 
UNI EN ISO 14001 per un locale  di proprietà. Un primo passo per mettere a fuoco una strategia di rendicontazione ambientale che sicuramente verrà estesa.
Il conseguimento delle certificazioni internazionali è un traguardo importante, che sottolinea,con l'autorevolezza delle verifiche di un organismo di parte terza , l'impegno della cooperativa nell'assicurare controlli  sempre più rigorosi e una costante riduzione degli impatti sull'ambiente derivanti dalle diverse attività aziendali.
Risto 3 ha sempre avuto un occhio di riguardo per gli aspetti ambientali sia nell'impostazione dei metodi di lavoro, sia nella scelta delle materie food e no food usate nelle proprie strutture.
Ne sono prova gli accorgimenti messi in atto nel tempo nelle strutture di proprietà: pannelli solari e fotovoltaici, impianti per il controllo dei consumi, recupero e smaltimento oli e grassi, implementazione raccolta differenziata.
Il Sistema di Gestione Ambientale di Risto 3 si pone come obiettivo di assicurare, oltre al sistematico rispetto delle prescrizioni legali ambientali, la riduzione degli impatti ambientali derivanti dai processi gestiti dall’organizzazione.
Questi comprendono anche la pratica e la circolazione, presso tutta la rete, dei principi, delle informazioni e, soprattutto, della consapevolezza e delle responsabilità ambientali.